Torna indietro
Il guzheng
Lo strumento musicale tradizionale cinese
Il guzheng (chiamato anche gu zheng) è uno strumento musicale tradizionale cinese. Lo strumento, fa parte della famiglia delle cetre ed ilmodello attualmente più diffuso è dotato di 21 corde, ma esistono zheng anche a 18 e a 25 corde.
Si suona con l'utilizzo di quattro plettri, o meglio unghie artificiali applicate alla mano destra, con il quale si pizzicano le corde, mentre la sinistra, tradizionalmente, viene utilizzata per premere le corde stesse ed ottenere note di diverso timbro ed altezza.Questa cetra veniva originariamente utilizzata nelle orchestre che suonavano alla corte imperiale, mentre risale solo al XIX secolo il suo ampio sviluppo solistico.
Dalla metà del XX secolo la tecnica esecutiva è stata però modificata: la mano sinistra, per esempio, può pizzicare le corde, come la destra. Inoltre si è codificato un ricco repertorio solistico per zheng, derivato dal repertorio di altri strumenti, da brani composti ex-novo per la cetra e da brani antichi tipici delle diverse scuole regionali di zheng.
Chiamar le cose con il loro nome è l'inizio della saggezza. (Proverbio Cinese. )
Contatti
Orari di segreteria:
dal lunedì al venerdì: 15:30 ÷ 19:30
Tel. 340.8522462
in-fo@lamianuovascuoladimusica.it
Posta Elettronica Certificata
scuola-di-musica@pec.it
Sede di Arluno
La Mia Nuova Scuola di Musica
Sede Legale  | Sede principale

Complesso Residenziale dell'OROLOGIO
via della Filanda, 7
20010 - Arluno (MI)
Sede di Bareggio
La Mia Nuova Scuola di Musica
Sede secondaria

Via Filippo Girotti, 16/A
20010 - Bareggio (MI)