Torna indietro
Nicolò Paganini
Lo staccato ed il pizzicato
Nicolò Paganini (27/10/1792). E' considerato tra i maggiori violinisti dell'Ottocento, sia per la padronanza dello strumento, sia per le innovazioni tra cui spiccanono lo staccato ed il pizzicato. Amava imitare con il suo violino il canto degli uccelli, i versi degli animali ed i suoni naturali in genere oltre ai timbri del flauto, della tromba e del corno.
Fu anche un talentuoso con la chitarra (a sei corde) per la quale scrisse molte sonate. Scrisse con più ampia soddisfazione sonate per violino e chitarra, trii e quartetti in unione agli strumenti ad arco.
Acclamato ai suoi tempi (specialmente a Milano, dovè si esibi ripetutamente) il miglior violinista di tutti i tempi!
Acclamato ai suoi tempi (specialmente a Milano, dovè si esibi ripetutamente) il miglior violinista di tutti i tempi!
Contatti
Orari di segreteria:dal lunedì al venerdì: 15:30 ÷ 19:30
Tel. 340.8522462
in-fo@lamianuovascuoladimusica.it
Posta Elettronica Certificata
scuola-di-musica@pec.it
Sede di Arluno
La Mia Nuova Scuola di MusicaSede Legale | Sede principale
Complesso Residenziale dell'OROLOGIO
via della Filanda, 7
20010 - Arluno (MI)